Content
Play-to-earne (P2E), noti anche come , sono diventati una categoria molto popolare nel mondo della criptovaluta. Combinano token non fungibili (NFT), crypto token di gioco, elementi di finanza decentralizzata (DeFi) e talvolta anche applicazioni metaverse. I giocatori hanno l’opportunità di generare entrate a seconda del loro tempo (talvolta del capitale) giocando a questi giochi.
Il Nasdaq avanza una proposta per abilitare la negoziazione di securities tokenizzate
L’Italia ha adeguato il proprio ordinamento con il Decreto Legislativo 5 settembre 2024, n. 129, che, tra l’altro, ripartisce le competenze di vigilanza tra Banca d’Italia e Consob. L’auspicio del legislatore europeo è quello di fungere da stimolo alla ricerca e sviluppo, attrarre investimenti più strutturati, promuovere la nascita di nuove soluzioni tecnologiche, favorire una maggiore credibilità internazionale del settore. Questo nell’intento del legislatore europeo per garantire che solo aziende affidabili e soggette a precise normative comunitarie possano offrire servizi di criptovalute. Gli operatori del settore dovranno ottenere un’autorizzazione dalle autorità nazionali competenti per operare legalmente nell’UE, dimostrando solidità finanziaria e governance aziendale, rispettando requisiti patrimoniali minimi e sottoponendosi a controlli periodici. Heisenberg, analista di borsa e di criptovalute molto seguito, ha evidenziato una zona di supporto cruciale compresa tra 3.900 e 4.100 dollari per Ethereum, aggiungendo che il mantenimento di questo livello è essenziale per lo slancio rialzista.
Criptovalute in Italia, mercato in frenata del 20%
Rispetto a giugno 2023, il valore del mercato è aumentato di 870 milioni di euro, segnando una crescita del 64%. Questo trend positivo dimostra un interesse sempre maggiore degli italiani verso le cripto-attività come opportunità di investimento. In Italia, il mercato delle criptovalute vale 2,22 miliardi di euro e sono 1,35 milioni gli italiani che hanno “investito” in criptovalute, con una media di 1.600 euro. L’andamento nei 12 mesi, però, ha visto susseguirsi forti aumenti a brusche frenate nelle quotazioni e vistose oscillazioni. Il decimo flusso informativo dei Virtual Asset Service Provider (VASP) fotografa una netta contrazione del mercato italiano delle criptovalute. Al 30 giugno 2025 il numero di italiani che detengono asset digitali è sceso a 1,4 milioni, con una flessione del 20% rispetto al trimestre precedente.
Negli ultimi anni, l’Italia ha intrapreso un percorso di regolamentazione delle criptovalute, culminato con l’introduzione di nuove misure fiscali nella Legge di Bilancio 2025. Il MiCA si rivolge a tutte quelle cripto-attività che non rientrano nella vigente legislazione dell’UE in materia di servizi finanziari nonché i token di moneta elettronica. Inoltre disciplina le attività dei prestatori di servizi per cripto-attività (“crypto-assets service providers” o CASP) e delle piattaforme di negoziazione. In termini percentuali, il mercato in cripto-attività più importante risulta saldamente quello degli Stati Uniti, con il 16,58% di quota di mercato a fine settembre 2024, seguito dall’India, con il 9,44% e dal Brasile con l’8,10%. Tra le diverse migliaia di cripto-attività, cioè la quota di mercato relativamente più alta spetta, come detto, di gran lunga ai Bitcoin, che nel tempo hanno raggiunto il 60%, seguiti da Ethereum al 13% circa.
L’attuale capitalizzazione di mercato dei Bitcoin supera oggi la strabiliante cifra dei 200 miliardi di dollari. Ma una delle urgenze principali per la quale l’UE è intervenuta attraverso il MiCA riguarda le stablecoin. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo approvato il 30 agosto 2024, l’Italia integra il regolamento europeo nella legislazione nazionale, contribuendo a un’armonizzazione del quadro normativo del settore delle cripto-attività.
Ha collaborato con l’associazione “Garante Condominio” e la testata “Reccom Magazine” specializzata a trattare i temi della scienza e della tecnologia. Possono essere utilizzati come arte, un modo per condividere codici QR, biglietteria e molte altre cose. Il primo utilizzo di successo è stato nell’arte, con progetti come CryptoPunks e Bored Ape Yacht Club che hanno guadagnato grandi seguiti. Raccogliamo i dati di vendita e transazione più recenti, più i lanci delle prossime collezioni di NFT onchain. Gli NFT sono una parte nuova e innovativa dell’ecosistema crypto che hanno il immediate wise binance potenziale per cambiare e aggiornare molti modelli di business per il mondo Web 3. Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole.
Questi dati, benché rappresentativi di una fase di sperimentazione e adozione, evidenziano una fiducia crescente nel potenziale delle criptovalute, non solo come asset speculativi ma anche come strumenti finanziari integrati nell’economia reale del paese. Un consulente finanziario che offre servizi di advisory su criptovalute senza essere registrato come CASP rischia sanzioni significative. La consulenza su cripto-attività è infatti considerata un servizio regolamentato che richiede specifica autorizzazione.
Classifica delle principali Criptovalute
Ma in realtà non si sa se sia realmente lui l’ideatore perché a questo nome non corrisponde alcuna identità certa. Più probabile che si tratti di uno pseudonimo adottato per nascondere la propria identità da una o più persone che per varie motivazioni non vogliono farsi riconoscere come inventori delle criptovalute. La società di analisi on-chain CryptoQuant ha notato che l’indice di scarsità di Bitcoin ha registrato un balzo per la prima volta da giugno. La dominance di Bitcoin è scesa al 57,5%, mentre la quota di mercato di Ethereum è aumentata leggermente al 13,7%. A scattare l’istantanea del comparto è stata la Fabi, la Federazione autonoma dei bancari italiani, all’indomani del balzo in alto del valore del Bitcoin e delle altre monete virtuali seguito alla vittoria alle elezioni Usa di Donald Trump che ora tornerà per la seconda volta alla Casa Bianca. La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader.
Negli Stati Uniti, il dibattito sulle criptovalute ha preso una direzione diametralmente opposta. Tra le proposte più ambiziose, spicca quella dell’ex presidente Trump, che ha dichiarato l’intenzione di azzerare le tasse sulle criptovalute per incentivare l’adozione e il progresso tecnologico. In aggiunta, il “Bitcoin Reserve Plan” prevede l’acquisto governativo di Bitcoin come riserva per sostenere il debito nazionale.
Leave a reply